REALIZZAZIONE DI PISCINE IN CEMENTO E MURATURA A NAPOLI
Le piscine in cemento e muratura a Napoli erano il sistema costruttivo predominante per la realizzazione delle piscine prima dell'avvento dei pannelli in acciaio negli anni '80. Negli ultimi anni, la maggior parte di queste piscine è stata sottoposta a lavori di ristrutturazione, con la sostituzione del rivestimento originale in mattonelle o mosaico con uno in pvc.
Vantaggi e limiti della costruzione di piscine in cemento e muratura a Napoli
È luogo comune pensare che le piscine in cemento e muratura a Napoli
siano più resistenti nel tempo, ma è l’esatto contrario: l’acqua aggressiva della piscina può facilmente insinuarsi in microfessurazioni createsi per gli assestamenti del terreno, raggiungendo il ferro dell’armatura, che, ossidandosi, spacca il cemento.
Impianti filtrazione piscina
Utilizzo di materiali specifici e posa eseguita a regola d'arte
Inoltre, essendo un prodotto artigianale, la qualità delle
piscine in cemento e muratura a Napoli
dipende esclusivamente dalle capacità dell’impresa
che realizza il manufatto. Questo metodo di costruzione delle piscine a Napoli
è sicuramente più oneroso, sia per l’uso dei materiali sia per i tempi di lavorazione, soprattutto nella realizzazione di forme irregolari. Soprattutto quando si decide di rivestirle con mattonelle o mosaico, l’impermeabilizzazione deve essere garantita da un materiale specifico e dalla maestria del posatore.